Guida alla Lettura dei Parametri dei Pneumatici Auto

Guida alla Lettura dei Parametri dei Pneumatici Auto

03/03/2025
0 Comments

C’era una volta Ba, proprietario di un camion Dongfeng che percorreva la tratta Hanoi – Lao Cai, che un giorno decise di “aggiornare” il suo amato veicolo con un set di pneumatici nuovi di zecca. Pensando che pneumatici più grandi avrebbero sicuramente garantito una maggiore aderenza alla strada, Ba si recò entusiasta da un rivenditore di ricambi per camion a Tam Trinh, Hoang Mai, per acquistare il modello più grande. Tornato a casa, dopo averli montati, Ba si rese conto con orrore che le ruote sfregano contro il telaio ogni volta che girava il volante. A quanto pare, Ba non aveva controllato attentamente i parametri dei pneumatici prima dell’acquisto, con conseguente “perdita di denaro e guai”.

La storia di Ba ci ricorda l’importanza di comprendere appieno come leggere i parametri dei pneumatici. Quindi, come si interpretano quei numeri misteriosi sul fianco del pneumatico? Scopriamolo insieme con Xe Tải Hà Nội in questo articolo!

Parametri dei pneumatici – “Carta d’identità” di ogni pneumatico

1. Dimensioni del pneumatico:

Esempio: 195/65R15

  • 195: Larghezza del battistrada (in mm)
  • 65: Rapporto di aspetto (altezza del fianco / larghezza del battistrada, in %)
  • R: Struttura del pneumatico (Radiale – tele disposte radialmente)
  • 15: Diametro del cerchio (in pollici)

Nota: Scegliere la dimensione corretta del pneumatico per il veicolo è fondamentale. Pneumatici troppo grandi possono sfregare contro il passaruota, mentre pneumatici troppo piccoli riducono la capacità di carico.

Dimensioni di un pneumaticoDimensioni di un pneumatico

2. Indice di carico:

Esempio: 91

Questo numero indica il carico massimo che il pneumatico può sopportare. Consultare la tabella di conversione dell’indice di carico per conoscere il peso corrispondente.

3. Indice di velocità:

Esempio: H

Questa lettera indica la velocità massima alla quale il pneumatico può funzionare in sicurezza. Analogamente all’indice di carico, è possibile consultare la tabella di conversione dell’indice di velocità per conoscerne il significato specifico.

4. Altre informazioni:

Oltre ai parametri di base, sul fianco del pneumatico possono essere presenti altre informazioni come:

  • Produttore: Bridgestone, Michelin, Goodyear,…
  • Tipo di pneumatico: Pneumatici per autovetture, pneumatici per camion, pneumatici per fuoristrada,…
  • Data di produzione: Indicata da 4 cifre, ad esempio 2223 significa che il pneumatico è stato prodotto nella 22a settimana del 2023.

Scegliere il pneumatico giusto: “Scarpe buone portano in buoni luoghi”

La scelta del pneumatico giusto non solo garantisce la sicurezza per sé e per gli altri passeggeri, ma influisce anche direttamente sulla durata del veicolo. Ecco alcuni suggerimenti per l’acquisto di pneumatici:

  • Scegliere pneumatici della dimensione corretta per il veicolo, consultare il manuale di istruzioni o chiedere consiglio agli esperti di concessionarie affidabili come Xe Tải Hà Nội.
  • Prestare attenzione all’indice di carico e all’indice di velocità, assicurandosi che siano adatti alle proprie esigenze.
  • Scegliere un marchio di pneumatici affidabile e di qualità, evitando prodotti contraffatti o di scarsa qualità.
  • Controllare attentamente le condizioni del pneumatico prima dell’acquisto, soprattutto se si tratta di un pneumatico usato.
Copyright © 2025. All rights reserved by XE TẢI HÀ NỘI by @demopoker